A 50's horror comic themed deck building card game with roguelike progression elements. Stop yourself from turning into a monster, or embrace your inner evil and use your new gifts. Choose from a roster of classic monsters and duke it out in The Monster Within!
Mostra descrizione dettagliata
Requisiti di sistema The Monster Within
Minimi:
- Sistema operativo: Windows XP, Vista, 7, 8/8.1, 10
- Processore: 2.0 Ghz
- Memoria: 4 GB di RAM
- Scheda video: 1Gb Video Memory
- Memoria: 2 GB di spazio disponibile
Recommended:
Recommended requirements are not yet specified.
Questo titolo permette di giocare (a carte) nei panni di uno dei vari mostri (Vampiro, Blob, Scheletro, Pianta-mangia-uomini, Scienziato pazzo, Bambina che loda Chtulu etc), ciascuno con una piccola backstory fumettosa (che introduce bene al mood) e set di carte personalizzato (in parte sbloccato, in parte sbloccabile facilmente). Ogni mostro ha infatti il suo preciso stile di gioco e bisogna imparare ad usarli. La salute bassa equivale alla trasformazione in mostro e i set di carte, con le relative risorse per usarli, sono disponibili in base alla salute (la regola generale è: salute alta = carte "umane/base", salute bassa = "carte più mostruose"). Alcuni mostri hanno dunque uno stile di combattimento in vantaggio a salute alta, mentre altri a salute più bassa (non so se dire che il primo è "safe" e il secondo "rischioso" perché, in fondo, a seconda dei casi può andare bene o male...). In più ci sono anche dei "modificatori" applicabili che se usati bene possono giocare a favore dello stile di gioco del mostro usato.
Quindi:
- Le meccaniche di gioco a carte sono particolari e interessanti; non so se è un meccanismo totalmente unico o ispirato ad altro ma funziona molto bene per due motivi: 1) è stimolante e ben studiato! 2) si adatta bene alla tematica delle trasformazioni, unendo la meccanica alla "narrativa" di fondo (o, meglio, penso sia proprio sviluppato a partire da questa).
- L'atmosfera è simpatica, un po' retrò, con la scelta stile fumetti su carta, e si adatta bene rendendo il tutto simpatico
- Le musiche (per quanto non penso siano originali) sono state scelte bene e non risultano fuori luogo, anzi!
- La grafica è ben fatta
- Qualche mese fa' l'unico "bug" riscontrato era un crash/blocco del gioco durante i caricamenti (meglio non cliccare troppe volte con il mouse, probabile che i troppi input lo mandassero in palla!) ma ora sembra risolto! (non che fosse un problema, bastava starci attenti)
- il prezzo è onesto!
In sostanza consiglio questo titolo per un gioco di trasformazioni passa tempo casual
P.S. "Chi sa... sa..." il titolo è stato sviluppato in seguito a TF Card Battle (gioco NSFW); caso strano in cui girando in quei meandri del web ho conosciuto un gioco carino come questo!